La F.I.E. (Federazione Italiana Escursionismo) è una Federazione a carattere Nazionale, riconosciuta dall’Ente di Protezione Ambientale (art. 13 – legge 8 Luglio 1966 n. 349), affiliata alla F.E.E. (Federazione Escursionisti Europei) e gestita attraverso comitati Regionali e delegazioni Provinciali.Attualmente la F.I.E. riunisce più di 200 Associazioni e Gruppi Escursionistici italiani, con oltre 10.000 affiliati, che organizzano escursioni e trekking nazionali ed europei, viaggi nazionali e nel mondo, incontri culturali, marce di regolarità in montagna, gare di sci, corsi per accompagnatori escursionistici.Il G.E.L. ne fa parte dal 2002, tramite il Comitato Regionale Lombardo.

 

Il tesseramento alla Federazione Italiana Escursionismo (effettuato dal G.E.L. in quanto affiliato) garantisce al singolo Socio un’assicurazione per infortunio personale e per Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T.) valida per l’intero anno solare (365 gg.) per l’attività agonistica e dilettantistica, svolta anche singolarmente, relativa alle specialità comprese nello statuto della F.I.E. (escursionismo, ciaspole, sci nordico e alpino, marcia alpina, ecc.) ad eccezione degli sport estremi (alpinismo, sci-alpinismo, parapendio, ecc.). Essere tesserati F.I.E. pertanto ha il vantaggio di essere coperti da Polizza R.C.T. e infortuni con i seguenti massimali:

2.500.000,00 € Massimale evento:
50.000,00 € Massimale Morte:
50.000,00 € Massimale Invalidità permanente: franchigia 4% (10% per over 80) – riconosciuto il 100% se superiore a 60%
3.000,00 € massimale Coperture spese mediche: franchigia 20% con un minimo di € 150,00
30,00 €/giorno dopo il quinto giorno Diaria giornaliera ricovero: (massimale di 120 gg. per infortunio con un massimo di 120 gg per anno)
30,00 €/giorno dal primo giorno Diaria giornaliera ingessatura:   (massimale di 60 gg. per infortunio con un massimo di 60 gg per anno)
85 anni Età max assicurato:

 Il tesseramento permette di partecipare alle attività annuali (a titolo esemplificativo e non esaustivo) quali: circuito regionale di marcia di regolarità in montagna, campionati regionale e italiano di sci alpino, corsi di escursionismo giovanile organizzati autonomamente dalle Associazioni F.I.E., raduno regionale dei corsi di escursionismo, corsi di abilitazione per Accompagnatori Escursionistici F.I.E., Giornata Nazionale dell’Escursionismo, manutenzione dei sentieri.

 

Scarica la Polizza infortunio personale

Scarica la Polizza R.C.T.

 

 

              Copyright ©2008 - Claufont.net ©