I tempi di percorrenza indicati sono
in funzione della difficoltà del
percorso rapportata a chi lo può
percorrere, e cioè in un percorso
impegnativo i tempi sono indicati
per una persona allenata, con
esperienza e abituata alle camminate
dure ed è senza tante concessioni
alle perdite di prezioso tempo. La
stessa persona che percorrerà un
sentiero indicato facile sarà in
grado di fare tempi nettamente
migliori e troverà l'indicazione un
po' dilatata, questo in
considerazione che questi itinerari
sono percorsi da persone con minori capacità atletiche. Cos'à una persona
che si avventuri, sconsideratamente,
in percorsi non all'altezza delle
sue capacità dovrà tenere presente
che aumentando i tempi di
percorrenza aumentano, e in maniera
esponenziale, anche i pericoli a cui
va' incontro. Dall'indicazione sono
esclusi i tempi delle soste. Il
motto da tenere sempre presente
specie nei percorsi difficili è
Chi ha tempo non perdi tempo !.
|